Viene costituita nel 1986, nasce come centro assistenza specializzato nella manutenzione degli impianti di riscaldamento, di condizionamento e gestione delle acque, forte del momento di espansione degli impianti di riscaldamento singoli con caldaie alimentate a gas.
Ottiene l'abilitazione alla legge 46/90 per l'installazione, l'ampliamento e la manutenzione degli impianti sopra specificati.
Ha i requisiti di legge per poter esercitare la figura del Terzo Responsabile, per far revisioni e analisi di combustione rilasciando libretti di centrale e libretti di impianti per caldaie a gas, bruciatori a gasolio e impianti di condizionamento e per poter rilasciare gli allegati G e F.
Seguiamo le caldaie dal momento della prima accensione e collaudo, alle verifiche annuali, alla revisione e analisi di combustione, rilasciando i libretti e i modelli obbligatori.
Nel periodo Invernale, dal 1° Novembre al 15 Aprile, per le gestioni SETTORE GAS e SETTORE GASOLIO è garantito il servizio della reperibilità del personale per la giornata del SABATO e della DOMENICA.
Dopo la scadenza della Garanzia, offriamo formule di assistenza annuali comprensive della verifiche di legge, con numero illimitato di chiamate e pezzi di ricambio.
Utilizza pezzi di ricambio esclusivamente originali, dispone di autoveicoli, tipo furgone, completamente rinnovati e assemblati per contenere i pezzi di ricambio più utilizzati e le strumentazioni necessarie allo svolgimento dell'attività.
Dispone di tutti gli utensili necessari, rilevatori di gas, analizzatori di gas di combustione, pompe per vuoto e ricarica gas, bilance di precisione per la gestione dei condizionatori, tester per la misurazione delle acque trattate, tutte le apparecchiature sono regolarmente controllate e calibrate da Enti esterni preposti alla certificazione del perfetto funzionamento.
Si avvale di collaborazioni esterne specializzate per la riparazione di apparecchiature, motori, pompe e strumentazioni elettroniche ed opera in tutta la Provincia di Grosseto.
Nel corso degli anni i soci ed i dipendenti avvicendatisi nell'organico si sono mantenuti aggiornati frequentando corsi specifici organizzati direttamente dalle Case Madri le quali hanno provveduto e tuttora provvedono all'aggiornamento delle normative in materia di sicurezza degli impianti e delle certificazioni che i tecnici devono rilasciare al momento dell'effettuazione degli interventi.